m°. Giancarlo Frulio Scultore DESIGNER Orafo pittore |
La differenza tra gli artisti e me è che io vivo per l'arte |
La creazione di Adamo ed eva |
Le materie prime utilizzate e le tecniche di esecuzione sono:Cammeo centrale raffigurante un corpo femminile ed un corpo maschile, cioè “Adamo ed Eva” è realizzato con la tecnica della scultura a basso rilievo, detta incisione, sulla conchiglia per alta gioielleria artistica Cassis Madagascariensis, denominata commercialmente “sardonica” .La scultura inglobante il cammeo è realizzata con la tecnica della scultura classica, su marmo statuario Bianco di Carrara Venato (D),Il significato dell’opera è il seguente: Il volto centrale rappresenta quello del Creatore, il Signore Dio, che secondo i testi Sacri della Genesi, dopo aver creato l’uomo e la donna, diede loro vita soffiando sui loro corpi, perciò lì ho collocati in corrispondenza della bocca, le forme sinusoidali che convergono con la stessa bocca, rappresentano appunto il fatto che i Dio è creatore di tutto, e che il suo respiro raggiunge tutto, perché il respiro di Dio è “lo Spirito Santo” le stesse forme sinusoidali sono tre per simboleggiare la trinità (Padre Figlio e Spirito Santo).Il volto del Creatore ricorda quello umano ma è composto da varie forme, perché il trascendente è una realtà molto più complessa di ciò che noi riusciamo a spiegarci. Il serpente e la mela rappresentano il male ed il peccato M°. Giancarlo Frulio |
Opera di particolare importanza artistica realizzata su commissione, destinata a personalita’ istituzionale |